Servizio Civile: le graduatorie provvisorie della selezione 2023

Servizio Civile: le graduatorie provvisorie della selezione 2023

A seguito della fase conclusiva delle operazioni di selezione, svolte il giorno 22-23 Marzo, e di un’attenta e complessa revisione di tutta la documentazione relativa alle diverse candidature pervenute, pubblichiamo di seguito le graduatorie suddivise per progetti. Ricordiamo che le graduatorie sono provvisorie, in attesa di approvazione da parte del Dipartimento della Gioventù e del…

Convocazioni per le selezioni del Servizio Civile 2023

Convocazioni per le selezioni del Servizio Civile 2023

In riferimento al Bando SCU 2022, Mercoledì 15 Marzo è stato reso noto il calendario delle convocazioni per comunicare le date delle selezioni. La convocazione sarà presso la Chiesa del SS. Redentore in Largo Giovanni Paolo II, 12 – Altamura (BA). In questa occasione si avvieranno le procedure selettive e si comunicheranno i giorni dei colloqui individuali.

Servizio Civile – Il nuovo Bando per 26 volontari

Servizio Civile – Il nuovo Bando per 26 volontari

Il 15 dicembre 2022 il “Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale” ha emanato il Bando nazionale per la selezione di 71.550 volontari da impiegare in progetti di Servizio Civile Universale. Per la Caritas diocesana di Altamura – Gravina – Acquaviva delle Fonti è possibile presentare domanda per i seguenti progetti: “Potenziare…

Obiezione di Coscienza, ieri oggi e domani. Un dovere cristiano, una conversione per tutti – Marcia della Pace 2023 Pax Christi

Obiezione di Coscienza, ieri oggi e domani. Un dovere cristiano, una conversione per tutti – Marcia della Pace 2023 Pax Christi

La nostra Diocesi quest’anno ospita il Convegno Nazionale di Pax Christi e la Marca della pace.Il convegno sarà incentrato sull’obiezione di coscienza con vari ospiti e le due giornate si concluderanno con la Marcia della Pace e la celebrazione della Santa Messa a cura del nostro Vescovo Giovanni Ricchiuti, presidente di Pax Christi. Qui di…

Le 3 porte. Il nuovo emporio di Santeramo

Le 3 porte. Il nuovo emporio di Santeramo

In occasione della VI giornata dei poveri Mons. Giovanni Ricchiuti, nostro vescovo, ha inaugurato un nuovo emporio della solidarietà nella città di Santeramo. L’inaugurazione è stata anticipata da un’assemblea presso la Parrocchia S. Cuore dove erano presenti anche il dott. Vincenzo Casone, sindaco della Città, don Giuseppe Venneri, direttore della Caritas diocesana di Nardò-Gallipoli e…

Parrocchia S. Agostino: Giornata mondiale dei poveri

Parrocchia S. Agostino: Giornata mondiale dei poveri

Altruismo. Amore. Carità. Sono alcuni dei principi cristiani che guidano l’azione di uomini e donne impegnati nell’aiuto quotidiano, donato agli altri. La Caritas è il fulcro verticistico tra il bisogno e il servizio. È l’amore che, secondo il concetto cristiano, unisce gli uomini con Dio e tra loro, attraverso Dio. Ogni comunità vive, attraverso la…

Seconda formazione regionale Servizio Civile

Seconda formazione regionale Servizio Civile

I 20 ragazzi del Servizio Civile 2022 della Caritas di Altamura sono arrivati a metà del loro percorso, per questo durante i mesi di Ottobre e Novembre hanno partecipato alla seconda sessione residenziale della formazione regionale Caritas. Queste formazioni hanno la finalità di accrescere la partecipazione alla cittadinanza attiva e la consapevolezza del significato della…

Incontro di formazione “Percorsi di Fraternità Sinodale”

Incontro di formazione “Percorsi di Fraternità Sinodale”

Il 26 ottobre 2022 alle ore 19.00, si è tenuto presso il Centro Giovanile di Gravina in Puglia l’incontro di formazione per operatori pastorali e sinodali intitolato “Percorsi di Fraternità Sinodale”. L’iniziativa è promossa nell’ambito del secondo anno del Cammino Sinodale che avrà come itinerario i “Cantieri di Betania”. Per l’occasione, è stato presentato il…

Campo estivo Policoro MLAC – 9/11 Settembre

Campo estivo Policoro MLAC – 9/11 Settembre

CAMPITELLO MATESE – Per l’Animatore di Comunità del Progetto Policoro Francesco Scaramuzzi, si è conclusa qualche giorno fa l’esperienza del primo campo estivo, vissuta all’insegna del lavoro inteso come vocazione e dignità, formazione ed impegno sociale. Quasi trenta Animatori di Comunità del Progetto Policoro, tra i 18 e i 35 anni e provenienti da tutta…

“Mi sta a cuore”: esperienza lavorativa per i giovani 

“Mi sta a cuore”: esperienza lavorativa per i giovani 

Il progetto “Mi sta a cuore – Curare il presente per sognare il futuro” offre la possibilità ai giovani, tra i 19 e i 30 anni, provenienti da tutta Italia di candidarsi per vivere un’esperienza a Roma dedicando un anno della propria vita – dall’1 ottobre 2022 – a servizio degli altri e condividendo il…