Il 25 ottobre 2022 ad Acquaviva delle Fonti S. E. Mons. Giovanni Ricchiuti, nostro vescovo, ha inaugurato un nuovo Centro giovanile chiamato “Tabità – La casa dei talenti”.
La struttura, ubicata nel cuore del centro storico di Acquaviva, è stata riqualificata attraverso un finanziamento regionale e il contributo economico della parrocchia S. Eustachio.
In questa sede è stato possibile dare avvio ad un progetto promosso da Caritas italiana, chiamato “Tutti per uno. Uno per tutti”, finalizzato ad incrementare gli interventi di contrasto alla povertà educativa dei giovani, anche alla luce del drammatico impatto che la pandemia ha avuto su di loro.
Attraverso il bando “Tutti per uno” la Caritas ha selezionato venticinque parrocchie con le quali avviare progetti finalizzati alle realtà giovanili più fragili. L’obiettivo principale è quello di creare una Comunità educante che connetta realtà diverse che operano a contatto con il mondo giovanile, facendo rete con le associazioni che condividono una stessa visione, mettendo in circolo i propri talenti, specificità e metodologie. L’iniziativa, infatti, coinvolge diversi partner: l’Istituto scolastico “Rosa Luxemburg”, Radio futura e le associazione giovanili “Altrementi”, Azione Cattolica e Agesci. Il progetto architettonico è stato realizzato dallo studio Biro+.
Il Centro “Tabità”, perciò, è stato pensato e realizzato dai giovani per i giovani, mettendo a disposizione spazi per accompagnamento al lavoro e orientamento universitario, affiancamento allo studio, tandem linguistico, corsi di formazione per lo sviluppo di competenze in linea con le richieste del mercato del lavoro.
Questa iniziativa si inserisce in un percorso di attenzione della Caritas diocesana verso i giovani coinvolti, in questi anni, nel servizio civile, progetto Policoro e anno di volontariato sociale. L’auspicio è che anche questa iniziativa possa essere replicata in altre parrocchie.






