Si è concluso ieri il 42° Convegno nazionale delle Caritas diocesane, dal titolo “Camminare insieme sulla via degli ultimi”. Si è svolto a Rho (Milano) presso il Centro Congressi “Stella Polare”, da lunedì 20 a giovedì 23 giugno 2022. Il Convegno ha riunito oltre 500 persone, tra direttori e collaboratori di Caritas diocesane e di Caritas Italiana.
È stato un momento di incontro importante dove le Caritas Diocesane si sono ritrovate dopo tre anni e hanno iniziato un nuovo cammino insieme accompagnati dal il Neodirettore Caritas Italiana, Don Marco Pagniello.
Tra i partecipanti, per la prima volta, anche tanti giovani delegati che si sono conosciuti e hanno esposto il progetto di Young Caritas che sta prendendo piede sul territorio nazionale.
Lo scorso anno, in occasione dell’Udienza per il 50° di Caritas Italiana, papa Francesco ci ha consegnato tre vie, tre priorità attorno alle quali rileggere e orientare il nostro agire: la via degli ultimi, del Vangelo e della creatività. Un’occasione per rileggere l’impegno Caritas, dentro il cammino e con stile sinodale, per arrivare a definire insieme gli elementi e gli indicatori che caratterizzano attività, servizi e opere e condividere esperienze. Un confronto sul lavoro e sulla presenza Caritas nei contesti sociali ed ecclesiali, in un quadro aperto, che purtroppo, oltre che delle conseguenze della pandemia deve ora tener conto anche della guerra in Ucraina, con un obiettivo preciso: andare in cerca dei più deboli, fino alle frontiere più difficili per renderli protagonisti della propria vita.
Quanto è emerso dal convegno sarà poi messo a disposizione del Cammino sinodale delle Chiese in Italia, per favorire in modo responsabile e propositivo una reale esperienza ecclesiale.
I momenti assembleari del Convegno sono stati trasmessi in diretta web tramite il canale Youtube di Caritas Italiana per chi volesse recuperarli.
MATERIALE:
PROGRAMMA (Scarica il dépliant in pdf)
Discorso introduttivo Presidente Caritas
Saluto Don Marco Pagniello
Voci dal Convegno: ascolta le impressioni dei partecipanti




