Giovedì 12 maggio è stato inaugurata a Matera la VIII edizione del Festival Sabir, evento diffuso e spazio di riflessione sulle culture mediterranee nei luoghi simbolo dell’Europa, che durerà sino al 14 maggio.
Il Festival è stato anticipato dal Coordinamento Nazionale Immigrazione per riprendere i consueti incontri annuali sui temi dell’immigrazione e dell’asilo. In particolare, durante il CNI (11-12 maggio) ci si è confrontati sulla crisi ucraina con particolare attenzione all’accoglienza nei programmi APRI UCRAINA e Bando Protezione Civile.
La nostra diocesi ha partecipato con il direttore della caritas e due operatori.
Nella prima giornata del CNI sono state raccontate le esperienza di accoglienza diffusa vissute nelle caritas diocesane. In questi mesi, infatti, la Caritas Italiana è stata riconosciuta come una delle realtà più attenta nelle accoglienze. Sono state accolte circa 10.000 persone.
Nella mattinata del 12 maggio sono stati presentati i diversi percorsi di accoglienza promossi da caritas italiana tra cui Apri-Ucraina, i canali d’ingresso da Bielorussa-Ucraina, i corridoi lavorativi ed universitari, ecc.
Lunedì 16 maggio dalle ore 11 alle 12.30 si terrà un webinar di presentazione del Progetto Apri-Ucraina a cui la nostra diocesi parteciperà dando sostegno alle persone giunte nel nostro territorio.


