Comincia oggi nelle aule dell’Ex palazzo delle Poste di Bari la Social Hackacademy, un percorso incentrato sullo sviluppo di competenza digitali e creative, pensato per accompagnare i giovani nel nuovo mondo del lavoro, sempre più fluido e connesso.
Il progetto, finanziato dalla Caritas Diocesana, è partito questo pomeriggio assieme ad alcuni Docenti dell’Università di Bari e il CHRACK LAb di Bari con il primo corso gratuito su GRAPHIC E VISUAL DESING che proseguirà con altri 7 incontri fino alla prima settimana di Marzo.
Il programma della Social Hackademy continuerà successivamente con i corsi di WEB DESING, PODCASTING, DIGITAL STORYTELLING e SOCIAL MEDIA MANAGEMENT fino al mese di maggio; L’obiettivo a fine progetto è quello di formare figure capaci di collaborare tramite competenze trasversali a progetti digitali per realtà locali sia pubbliche che private.
Sono disponibili ancora alcuni posti.
L’iniziativa è aperta a giovani dai 18 ai 35 anni residenti nelle città di Altamura, Gravina, Acquaviva delle fonti, Santeramo, Spinazzola e Poggiorsini. È possibile frequentare uno o più corsi, ma il progetto è pensato per essere seguito integralmente al fine di acquisire una formazione completa ed efficace nel modo digitale.
Consulta il calendario ufficiale per scoprire tutti gli appuntamenti, manda una mail a young@caritasaltamura.it o un messaggio al 371 336 9213 per maggiori informazioni.

