Un nuovo servizio Caritas con INPSxTUTTI

Martedì 14 dicembre, nella sala giunta di Palazzo di Città di Bari, è stato firmato il protocollo d’intesa tra la direzione regionale Inps Puglia, il Comune di Bari, la Città Metropolitana di Bari, le Caritas di Bari-Bitonto, Altamura-Gravina-Acquaviva e Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi per la collaborazione al progetto “Inps per tutti”.

A sottoscrivere l’accordo per il Comune di Bari il sindaco Antonio Decaro, il direttore regionale INPS Puglia Giulio Blandamura, la direttrice Inps Area Metropolitana di Bari Monica Loguercio e i rappresentanti delle Caritas coinvolte, Don Mimmo Giannuzzi per la nostra Caritas, Don Vito Piccinonna per la Caritas di Bari-Bitonto, Cesare Pisani per la Caritas di Molfetta – Ruvo – Giovinazzo – Terlizzi, alla presenza dell’assessora al Welfare Francesca Bottalico.

L’iniziativa nasce dalla volontà di favorire l’integrazione sociale e promuovere il contrasto alla povertà.

Il progetto mira a sviluppare una collaborazione tra istituzioni pubbliche e private con l’intento di accompagnare all’accesso ai sussidi assistenziali e previdenziali coloro che incontrano difficoltà a fruirne a causa del contesto di emarginazione o di fragilità sociale ed economica in cui versano.

Si offrirà, perciò, un supporto per le varie forme di assistenza come la NASPI, il RDC, l’assegno sociale, l’invalidità civile, il premio alla nascita, l’assegno di natalità.

Importante, in questo contesto, è l’aiuto delle Caritas che quotidianamente si occupano dei casi più gravi ed a rischio di emarginazione sociale. Sarà così possibile intercettare ed intervenire più efficacemente sul territorio attraverso la diffusione delle informazioni e la rete di prossimità che verrà a rafforzarsi con il costruttivo apporto di tutte le Parti sottoscrittrici.

Alle persone accompagnate dagli operatori Caritas sarà loro somministrato un questionario on line, anonimo e dinamico, con il quale sarà possibile valutare se potranno diventare beneficiarie delle prestazioni erogate dall’Istituto verificando il possesso dei requisiti utili al riconoscimento delle stesse.

I volontari individuati dalla Caritas riceveranno un’apposita formazione per la gestione del questionario e delle altre attività di informazione.

Per la soluzione dei casi di maggiore delicatezza che non possano trovare soluzione attraverso le usuali modalità di comunicazione telematica, i referenti territoriali dell’INPS e gli operatori di Caritas e dei Comuni coinvolti potranno attivare appuntamenti in presenza presso le Strutture territoriali dell’INPS competenti o far ricorso ai più moderni strumenti di dialogo e collaborazione adottati dall’Istituto, come il sistema delle videochiamate (web meeting).

Poggiorsini

  • Centro Caritas Ss. Addolorata
    Via Napoli

Spinazzola

  • Emporio “Papa Innocenzo XII”
    Corso Vittorio Emanuele, 204

Acquaviva delle Fonti

  • Emporio sociale “Le sette ceste”
    Via Mons. Laera, 67
    Lun-Sab 9.30-11.30
    tel. 3713369213
  • Comunità educativa per migranti “Porta di San Pietro”
    Via Porta San Pietro, 16
    tel. 080 769742
  • Mensa Caritas
    Via Sedile, 13
    Lun-Dom 11.30-13.30
    tel. 080 769 742
  • Centro Socio-Educativo “Granelli di Senape”
    Piazza dei Martiri
    tel. 3938862706

Santeramo in Colle

  • Ambulatorio Medico
    Via Collodi, 25
    Lun 16.30-17.00
  • Emporio della Carità
    Via Collodi
    tel. 080 404 22 16

Altamura

  • Centro Caritas Diocesano
    Via Conservatorio Carmine, 44
    tel. 080 311 70 24
  • Mensa della Carità
    Piazza Lorenzo, 9
    tel. 080 311 48 09
  • Centro di Accoglienza “il buon Samaritano”
    Piazza Lorenzo, 9
    tel. 080 311 48 09

Gravina in Puglia

  • Centro di accoglienza notturna “Filòxenia”
    Piazza Benedetto XIII, 26
    tel. 339 106 3034
  • Mensa “Perfette Letizia”
    Larghetto S. Francesco, 1
    Tutti i giorni dalle 12 alle 12.30
    tel. 080 403 04 11
  • Emporio della Carità
    Via M. Lettieri, 58
    Lun-Gio 10-12, Mar e Ven 17-19
    tel. 328 208 6167