Anche quest’anno la Caritas dà l’opportunità ad alcuni giovani di vivere l’esperienza del servizio civile all’estero. Il servizio civile all’estero è un’occasione di crescita ed arricchimento personale e professionale per i giovani ed uno strumento molto efficace per diffondere la cultura della solidarietà e della pace fra i popoli.
Possono svolgere il servizio civile all’estero i giovani tra i 18 e i 29 anni. La durata del volontariato internazionale è di 1 anno e l’impegno lavorativo richiesto varia a seconda del progetto, ma in media prevede dalle 25 alle 35 ore settimanali. I volontari riceveranno un trattamento economico che prevede un compenso mensile con un’integrazione per il vitto e l’alloggio. Quasi tutti i progetti hanno l’alloggio fornito direttamente dalla Caritas.
I progetti Caritas sono i seguenti 12:
- Caschi bianchi in Albania: educazione inclusiva nella lotta all’emigrazione;
- Caschi bianchi in Gibuti: inclusione e sostegno a minori svantaggiati;
- Caschi bianchi in Indonesia e Tailandia: potenziamento e inclusione migranti, persone con disabilità e minoranze etniche;
- Caschi bianchi nelle Filippine: Inclusione di minoranze indigene, minori fragili;
- Caschi bianchi in Senegal e Sierra Leon: sostegno a migranti vulnerabili e contrasto alla migrazione irregolare;
- Caschi bianchi in Bosnia Erzegovina: partecipazione delle persone fragili;
- Caschi bianchi in Serbia: accogliere, proteggere, integrare la popolazione migrante;
- Insieme per includere Rwanda-Frosinone;
- Giovani in Azione ad Atene: attività di inclusione e supporto a fasce giovanili a rischio;
- Kenya: inclusione e partecipazione delle persone fragili;
- Libano: Inclusione e partecipazione delle persone fragili;
- Moldova: inclusione e partecipazione delle persone fragili.
Possono essere consultate le schede sintetiche dei progetti esteri e italiani a questo link:
(i progetti esteri sono all’ultima pagina).
𝐋𝐀 𝐃𝐎𝐌𝐀𝐍𝐃𝐀 𝐃𝐎𝐕𝐑𝐀̀ 𝐄𝐒𝐒𝐄𝐑𝐄 𝐏𝐑𝐄𝐒𝐄𝐍𝐓𝐀𝐓𝐀 𝐄𝐍𝐓𝐑𝐎 𝐋𝐄 𝐎𝐑𝐄 𝟏𝟒.𝟎𝟎 𝐃𝐄𝐋 𝟐𝟔 𝐆𝐄𝐍𝐍𝐀𝐈𝐎 𝟐𝟎𝟐𝟐.
Le domande di partecipazione devono essere presentate esclusivamente nella modalità on line sopra tramite la piattaforma DOL. È possibile presentare una sola domanda di partecipazione per un unico progetto ed un’unica sede, da scegliere tra i progetti elencati nel bando e riportati nella piattaforma DOL.
Per informazioni e prima di inviare la domanda a Caritas Italiana è possibile contattarci per email o per telefono