Corsi gratuiti sul digitale – Social Hackademy

Ci può essere un rapporto fra il mondo sociale e il mondo del digitale?

La Caritas diocesana vuole rispondere a questa domanda offrendo ai giovani un percorso che punta sullo sviluppo delle competenze digitali e sul futuro dei giovani. Per questo, con alcuni professori dell’Università di Bari, il CRHACK Lab di Bari e altri esperti ha organizzato 5 corsi gratuiti su competenze digitali creative e sul loro utilizzo nello sviluppo sociale e culturale sostenibile.

Il percorso formativo si baserà su una metodologia innovativa che metterà gli studenti in collaborazione con le organizzazioni locali per lo sviluppo di reali progetti digitali.

L’evento di presentazione dei corsi, si terrà on-line per introdurre gli interessati alla metodologia formativa innovativa Social Hackademy e al contenuto dei corsi, organizzato da CRHACK Lab Bari ed EGInA.
Inoltre, potrebbe essere previsto un rimborso per lo spostamento dalle città.

I corsi a cui un giovane può iscriversi sono i seguenti:

  • Digital Storytelling – la narrazione attraverso il video digitale;
  • Social Media Management – come creare delle campagne promozionali sui social media;
  • Podcasting – come sviluppare contenuti e realizzare podcast;
  • Web Design – come utilizzare WordPress per lo sviluppo di pagine e siti web;
  • Graphic e Visual Design – come realizzare progetti grafici e visual creativi.

Iscrizioni aperte

Ai giovani dai 18 ai 35 anni, residenti nelle città di Altamura – Gravina – Acquaviva delle Fonti – Santeramo – Spinazzola – Poggiorsini.

Ci si può iscrivere fino al 15 Gennaio a questo link

Ai partecipanti, a fine corsi, verrà data la possibilità di partecipare con le competenze acquisite al Social Hackaton Bari, un Hackaton che vedrà la formazione di gruppi di lavoro collaborativi per la co-creazione di progetti digitali che coinvolgeranno insieme giovani e realtà locali, pubbliche e private, socialmente attive sul territorio.

Per ulteriori informazioni

CHIAMACI oppure INVIACI UNA EMAIL

Poggiorsini

  • Centro Caritas Ss. Addolorata
    Via Napoli

Spinazzola

  • Emporio “Papa Innocenzo XII”
    Corso Vittorio Emanuele, 204

Acquaviva delle Fonti

  • Emporio sociale “Le sette ceste”
    Via Mons. Laera, 67
    Lun-Sab 9.30-11.30
    tel. 3713369213
  • Comunità educativa per migranti “Porta di San Pietro”
    Via Porta San Pietro, 16
    tel. 080 769742
  • Mensa Caritas
    Via Sedile, 13
    Lun-Dom 11.30-13.30
    tel. 080 769 742
  • Centro Socio-Educativo “Granelli di Senape”
    Piazza dei Martiri
    tel. 3938862706

Santeramo in Colle

  • Ambulatorio Medico
    Via Collodi, 25
    Lun 16.30-17.00
  • Emporio della Carità
    Via Collodi
    tel. 080 404 22 16

Altamura

  • Centro Caritas Diocesano
    Via Conservatorio Carmine, 44
    tel. 080 311 70 24
  • Mensa della Carità
    Piazza Lorenzo, 9
    tel. 080 311 48 09
  • Centro di Accoglienza “il buon Samaritano”
    Piazza Lorenzo, 9
    tel. 080 311 48 09

Gravina in Puglia

  • Centro di accoglienza notturna “Filòxenia”
    Piazza Benedetto XIII, 26
    tel. 339 106 3034
  • Mensa “Perfette Letizia”
    Larghetto S. Francesco, 1
    Tutti i giorni dalle 12 alle 12.30
    tel. 080 403 04 11
  • Emporio della Carità
    Via M. Lettieri, 58
    Lun-Gio 10-12, Mar e Ven 17-19
    tel. 328 208 6167