Giornata mondiale dei poveri

“I poveri li avete sempre con voi” (Mc 14,7) sono le parole di Gesù che Papa Francesco consegna alla chiesa per vivere la giornata mondiale dei poveri. 

Questa giornata è vissuta dalla Caritas diocesana come un’occasione di condivisione e animazione del nostro territorio e delle parrocchie. 

Nel suo messaggio il Papa contrappone alla logica del profitto l’attenzione ai poveri denunciando, così, modi di pensare che minacciano la nostra stessa democrazia: “sembra farsi strada la concezione secondo la quale i poveri non solo sono responsabili della loro condizione, ma costituiscono un peso intollerabile per un sistema che pone al centro l’interesse di alcune categorie privilegiate”.

Spesso nelle nostre parrocchie vi sono persone che vivono una condizione di povertà di diverso tipo (economica, sociale, fisica, culturale). Sollecitati dal messaggio del Papa vogliamo guardare ad essi non solo come un “problema da affrontare” ma anche come un risorsa: “ci sono molte povertà dei “ricchi” che potrebbero essere curate dalla ricchezza dei “poveri” , se solo si incontrassero e conoscessero!”.

Ogni anno, in occasione di questa giornata, il Vescovo inaugura e presenta alla comunità una nuova opera-segno promossa dalla Caritas diocesana con l’intento di offrire uno spazio di condivisione e servizio. 

Quest’anno, il 13 novembre, è stato inaugurato a Spinazzola il nuovo emporio “Innocenzo XII”, frutto di un percorso di collaborazione avviato dalle due parrocchie e con l’amministrazione comunale. 

Ma la giornata dei poveri quest’anno avrà un significato particolare perchè, a partire da questa domenica, sarà on line il nuovo sito della Caritas. Anche questo strumento vuole essere uno spazio virtuale di condivisione, informazione e collaborazione.

Ci piacerebbe raccontare, attraverso il sito, in che maniera la presenza dei poveri nelle nostre parrocchie e Città diventa una occasione preziosa per interrogarci sui nostri stili di vita e in che maniera ci accogliamo e accompagniamo reciprocamente anche attraverso i luoghi in cui facciamo esperienza di carità.

Poggiorsini

  • Centro Caritas Ss. Addolorata
    Via Napoli

Spinazzola

  • Emporio “Papa Innocenzo XII”
    Corso Vittorio Emanuele, 204

Acquaviva delle Fonti

  • Emporio sociale “Le sette ceste”
    Via Mons. Laera, 67
    Lun-Sab 9.30-11.30
    tel. 3713369213
  • Comunità educativa per migranti “Porta di San Pietro”
    Via Porta San Pietro, 16
    tel. 080 769742
  • Mensa Caritas
    Via Sedile, 13
    Lun-Dom 11.30-13.30
    tel. 080 769 742
  • Centro Socio-Educativo “Granelli di Senape”
    Piazza dei Martiri
    tel. 3938862706

Santeramo in Colle

  • Ambulatorio Medico
    Via Collodi, 25
    Lun 16.30-17.00
  • Emporio della Carità
    Via Collodi
    tel. 080 404 22 16

Altamura

  • Centro Caritas Diocesano
    Via Conservatorio Carmine, 44
    tel. 080 311 70 24
  • Mensa della Carità
    Piazza Lorenzo, 9
    tel. 080 311 48 09
  • Centro di Accoglienza “il buon Samaritano”
    Piazza Lorenzo, 9
    tel. 080 311 48 09

Gravina in Puglia

  • Centro di accoglienza notturna “Filòxenia”
    Piazza Benedetto XIII, 26
    tel. 339 106 3034
  • Mensa “Perfette Letizia”
    Larghetto S. Francesco, 1
    Tutti i giorni dalle 12 alle 12.30
    tel. 080 403 04 11
  • Emporio della Carità
    Via M. Lettieri, 58
    Lun-Gio 10-12, Mar e Ven 17-19
    tel. 328 208 6167