Chiunque ascolti il nome Caritas, anche se non ne conosce bene la realtà, pensa immediatamente a una qualche forma di assistenza a coloro che si trovano nel bisogno: mense, centri d’ascolto, distribuzione di viveri e indumenti, assistenza post terremoti, ecc.
La chiara identificazione della Caritas con l’aspetto decisivo del cristianesimo, la carità in tutte le sue forme, ha fatto sì che essa svolgesse fino a oggi un ruolo decisivo nella costruzione, nella tenuta e nello sviluppo del tessuto sociale italiano.
Fondata il 2 luglio 1971, quest’anno Caritas Italia ha festeggiato i suoi 50 anni di testimonianza della carità nella comunità ecclesiale e sociale italiana, promuovendo lo sviluppo integrale dell’uomo, della giustizia sociale e della pace.
In occasione del 50° anniversario di fondazione di questa benemerita istituzione, il 26 giugno scorso papa Francesco ha indirizzato a tutti i membri della Caritas italiana un discorso nel quale ha indicato tre vie da tenere a mente e percorrere con gioia: partire dagli ultimi, custodire
lo stile del Vangelo, sviluppare la creatività. Per mantenere la giusta rotta su queste strade, inoltre, ha proposto due “mappe evangeliche”: le Beatitudini (Mt 5,3-12) e la parabola delle pecore e dei capri (Mt 25,31-46).
Al termine del suo discorso, il Santo Padre ha voluto ringraziare tutti gli operatori che a vario titolo collaborano in Caritas Italia, in particolare i tanti giovani, inclusi quelli impegnati nel servizio civile, che offrono ascolto e risposte concrete a chi è nel disagio. «La Caritas– ha continuato il Papa – può essere una palestra di vita per far scoprire a tanti giovani il senso del dono, per far loro assaporare il gusto buono di ritrovare sé stessi dedicando il proprio tempo agli altri. Così facendo la Caritas stessa rimarrà giovane e creativa, manterrà uno sguardo semplice e diretto, che si rivolge senza paura verso l’Alto e verso l’altro».
Questo lo stile che contraddistingue la Caritas come testimone di carità gioiosa.
Via Conservatorio Carmine, 44/46
70022 Altamura
tel. 080 3117024
email: info@caritasaltamura.it
CF: 94500270726
Menù
Menu
Made with in everprint